Si porta a conoscenza dei soggetti interessati alla promozione di Corsi di Lingua e Cultura italiana nel territorio di questa Circoscrizione Consolare, che presso il Consolato Generale d’Italia a Stoccarda è istituito apposito Albo degli Enti Gestori a cui è possibile richiedere l’iscrizione.
A tal proposito si rende noto che nel marzo 2022 il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, accogliendo le istanze degli Enti Gestori di cui all’art. 11 del D.Lgs 13 aprile 2017 n. 64, ha emanato una nuova circolare di riferimento (Circolare 8 marzo 2022 n. 4) in sostituzione della precedente circolare 3/2020. La nuova circolare, che si allega, oltre a innovare le modalità di presentazione dei progetti relativi alle iniziative di cui all’art. 10 del medesimo Decreto – e in particolare ai Corsi di Lingua e Cultura Italiana -, conferma (art. 2) quanto previsto in relazione alle modalità di iscrizione e rinnovo della registrazione dei soggetti interessati di cui sopra all’Albo Consolare. Tale iscrizione, regolarmente aggiornata, costituisce condizione di ammissibilità per richiedere contributi a valere sul capitolo 3153 di questo Ministero.
Si precisa infatti che, ai sensi del citato art. 2, i soggetti interessati all’organizzazione di Corsi di Lingua e Cultura italiana, che abbiano le caratteristiche idonee previste dalla circolare 4/2022 e normative collegate, possono richiedere l’iscrizione all’Albo stesso e concorrere annualmente con una propria proposta progettuale al fine di divenire Enti Gestori ammessi a contributo ministeriale.