Nel caso in cui i genitori italiani (per nascita) non trasmettono automaticamente la cittadinanza italiana ai figli (per esempio cittadini che hanno acquisito la cittadinanza iure sanguinis da un bisnonno cittadino italiano) si configura l’ipotesi di acquisto della cittadinanza per beneficio di legge.
In questo caso entrambi i genitori dovranno presentare una dichiarazione di volontà di acquisto della cittadinanza entro un anno dalla nascita del figlio se questi è nato dopo il 24 maggio 2025.
Si ricorda che in questo caso il minore non acquista la cittadinanza dal momento della nascita, ma dal giorno successivo alla dichiarazione dei genitori. Per informazioni sulla documentazione da presentare si veda l’allegato.
Per le istanze di acquisto per beneficio di Legge i genitori dovranno invece presentarsi personalmente, sarà necessario quindi contattare l’ufficio via mail statocivile.stoccarda@esteri.it indicando come oggetto della mail “ACQUISTO PER BENEFICIO DI LEGGE”.
Si noti bene che se i genitori del minore decidono di non effettuare la suddetta dichiarazione, si ritiene comunque che il minore possegga un’altra cittadinanza e pertanto non avrà diritto alla trasmissione della cittadinanza italiana con questo criterio.