Avviso ai connazionali
Si comunica che sono attualmente disponibili numerosi appuntamenti nel breve termine per il rinnovo del passaporto. Si invita l’utenza a procedere con la prenotazione dell’appuntamento attraverso il portale Prenot@mi, al fine di assicurare un servizio tempestivo ed efficiente. Si ringrazia per la collaborazione.
Leggi di piùReferendum Abrogativi 2025: Rilascio dei duplicati ITA-DE
Si informa che A PARTIRE DA DOMENICA 25 MAGGIO 2025 gli elettori che non hanno ancora ricevuto il plico elettorale per il voto per corrispondenza in occasione dei referendum abrogativi dell’8 e 9 giugno al proprio indirizzo di residenza possono richiederne un DUPLICATO a questo Consolato. La richiesta di duplicato potrà essere presentata di persona […]
Leggi di piùBando del Centro Studi Italia per il Fellowship Ermete
Nell’ambito del proprio processo accademico di internazionalizzazione, l’Università di Stoccarda e il Centro Studi Italia promuovono, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Stoccarda, un periodo di mobilità per una/un accademica/o italiana/o proveniente da Università o Centri di Ricerca in Italia o in altri Paesi. In considerazione del partenariato strategico con l’Italia, il Centro […]
Leggi di piùBando di Concorso Premio dei Presidenti per la cooperazione comunale tra Italia e Germania (Aggiornamento: scadenza prorogata al 16.05.2025)
Il 17 settembre 2020, nell’ambito di un incontro a Milano con i Sindaci di città italiane e tedesche, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il Presidente Federale Frank-Walter Steinmeier hanno voluto riaffermare il valore della cooperazione comunale tra Germania e Italia annunciando l’istituzione di un Premio dei Presidenti per la cooperazione comunale tra Germania […]
Leggi di piùReferendum Abrogativi 2025
Per cosa si vota? Con i Decreti del Presidente della Repubblica del 31/03/2025, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 75, del 31/03/2025, sono stati indetti 5 referendum popolari abrogativi per: Contratto di lavoro a tutele crescenti – disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione. Piccole imprese – licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale. Abrogazione parziale di norme in […]
Leggi di piùLa Puglia di Federico II Hohenstaufen Sacro Romano Imperatore (a Stoccarda)
Conferenza di Pasquale Episcopo. Nel febbraio del 1221, dopo soli tre mesi dall’incoronazione a imperatore, Federico II visitò la Puglia per la prima volta. Due anni dopo scelse Foggia come „Regalis Sedes Imperialis“. Quali furono i motivi alla base della sua decisione? La conferenza metterà in luce aspetti poco noti della vita del grande personaggio […]
Leggi di piùRegistro di condoglianze per i cittadini che desiderino manifestare il proprio cordoglio per la scomparsa del Sommo Pontefice.
È aperto presso il Consolato Generale un registro di condoglianze per i cittadini che desiderino manifestare il proprio cordoglio per la scomparsa del Sommo Pontefice. È possibile firmare il registro di condoglianze per Papa Francesco presso il secondo piano del Consolato Generale, in Lenzhalde 46, nei seguenti giorni: 24 aprile dalle ore 9:00 alle ore […]
Leggi di piùBando per l’assegnazione di borse di studio offerte dal Governo Italiano a studenti stranieri residenti all’estero e italiani residenti all’estero (IRE) per l’anno accademico 2025-2026
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) offre borse di studio in favore di studenti stranieri residenti all’estero e cittadini italiani residenti all’estero (IRE) per l’anno accademico 2025-2026, con l’obiettivo di favorire la cooperazione in campo culturale, scientifico e tecnologico, la proiezione del sistema economico dell’Italia nel mondo e la diffusione della […]
Leggi di piùAvviso di Assunzione di Impiegati a Contratto Temporaneo
Si informa che il Consolato Generale di Stoccarda ha pubblicato un avviso di selezione per l’assunzione di n. 2 impiegati a contratto temporaneo. Le domande dovranno essere presentate entro le ore 24:00 del 02.05.2025. I colloqui con i candidati selezionati si svolgeranno nelle giornate dell’8 e 9 maggio 2025. Clicca qui per leggere l’avviso di […]
Leggi di piùReferendum abrogativi 2025 – ELETTORI TEMPORANEAMENTE ALL’ESTERO
Gli elettori residenti in Italia che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovano temporaneamente all’estero per un periodo di almeno tre mesi, nel quale ricade la data di svolgimento delle prossime consultazioni referendarie (referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione del 8-9 giugno 2025), nonché i familiari con loro conviventi, potranno esercitare […]
Leggi di più