Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Notizie

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
30 Aprile 2025
La Puglia di Federico II Hohenstaufen Sacro Romano Imperatore (a Stoccarda)

Conferenza di Pasquale Episcopo. Nel febbraio del 1221, dopo soli tre mesi dall’incoronazione a imperatore, Federico II visitò la Puglia per la prima volta. Due anni dopo scelse Foggia come „Regalis Sedes Imperialis“. Quali furono i motivi alla base della sua decisione? La conferenza metterà in luce aspetti poco noti della vita del grande personaggio […]

Leggi di più
23 Aprile 2025
Registro di condoglianze per i cittadini che desiderino manifestare il proprio cordoglio per la scomparsa del Sommo Pontefice.

È aperto presso il Consolato Generale un registro di condoglianze per i cittadini che desiderino manifestare il proprio cordoglio per la scomparsa del Sommo Pontefice. È possibile firmare il registro di condoglianze per Papa Francesco presso il secondo piano del Consolato Generale, in Lenzhalde 46, nei seguenti giorni: 24 aprile dalle ore 9:00 alle ore […]

Leggi di più
22 Aprile 2025
Bando per l’assegnazione di borse di studio offerte dal Governo Italiano a studenti stranieri residenti all’estero e italiani residenti all’estero (IRE) per l’anno accademico 2025-2026

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) offre borse di studio in favore di studenti stranieri residenti all’estero e cittadini italiani residenti all’estero (IRE) per l’anno accademico 2025-2026, con l’obiettivo di favorire la cooperazione in campo culturale, scientifico e tecnologico, la proiezione del sistema economico dell’Italia nel mondo e la diffusione della […]

Leggi di più
22 Aprile 2025
Avviso di Assunzione di Impiegati a Contratto Temporaneo

Si informa che il Consolato Generale di Stoccarda ha pubblicato un avviso di selezione per l’assunzione di n. 2 impiegati a contratto temporaneo. Le domande dovranno essere presentate entro le ore 24:00 del 02.05.2025. I colloqui con i candidati selezionati si svolgeranno nelle giornate dell’8 e 9 maggio 2025. Clicca qui per leggere l’avviso di […]

Leggi di più
11 Aprile 2025
Referendum abrogativi 2025 – ELETTORI TEMPORANEAMENTE ALL’ESTERO

Gli elettori residenti in Italia che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovano temporaneamente all’estero per un periodo di almeno tre mesi, nel quale ricade la data di svolgimento delle prossime consultazioni referendarie (referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione del 8-9 giugno 2025), nonché i familiari con loro conviventi, potranno esercitare […]

Leggi di più
10 Aprile 2025
Avviso di selezione per l’assunzione di n. 1 impiegato/a a contratto per l’Istituto Italiano di Cultura a Berlino (scadenza: 30.04.2025)

Avviso di selezione per l’assunzione di n. 1 impiegato/a a contratto per l’Istituto Italiano di Cultura a Berlino (scadenza: 30.04.2025) L’Istituto Italiano di Cultura di Berlino ha indetto una procedura di selezione per l’assunzione di n. 1 di impiegato/a a contratto da adibire ai servizi di assistente amministrativo nel settore Segreteria/Archivio. Le domande dovranno essere presentate entro e […]

Leggi di più
1 Aprile 2025
REFERENDUM ABROGATIVI DELL’08-09/06/2025 – VOTO PER CORRISPONDENZA DEI CITTADINI ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO – OPZIONE PER IL VOTO IN ITALIA

Con decreti del Presidente della Repubblica del 31/03/2025, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale del 31/03/2025, è stata fissata ai giorni 8 e 9 GIUGNO 2025 la data dei referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione.   Si ricorda che il VOTO è un DIRITTO tutelato dalla Costituzione Italiana e che, in base alla Legge 27 dicembre […]

Leggi di più
31 Marzo 2025
Il Consiglio dei Ministri approva modifiche alla legge sulla cittadinanza “ius sanguinis”

Il Consiglio dei Ministri ha adottato oggi il “pacchetto cittadinanza”, insieme di misure legislative proposte dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per riformare la disciplina in materia di cittadinanza. L’obiettivo delle misure adottate oggi è valorizzare il legame effettivo tra l’Italia e il cittadino all’estero. Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani ha […]

Leggi di più
20 Marzo 2025
XXIV Premio Internazionale Flaiano di Italianistica – Bando e istruzioni operative

Il Premio Internazionale Flaiano di Italianistica, istituito nel 2002 e intitolato dal 2021 all’Amb. Luca Attanasio, giunge alla sua XXIV edizione, con la conferma anche della “Sezione giovani under 35”. Promosso e organizzato, nell’ambito dei Premi Internazionali Flaiano, dall’Associazione Culturale Ennio Flaiano e dalla Fondazione Edoardo Tiboni, il Premio si è affermato progressivamente quale appuntamento di […]

Leggi di più
18 Marzo 2025
Teatro alla Scala – Borse di studio per L’Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo – A.A.2025-2027

L’Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo “Teatro alla Scala” ha aperto le selezioni per il corso di perfezionamento per cantanti lirici, di durata biennale (https://www.esteri.it/it/opportunita/borse-di-studio/per-cittadini-stranieri/progettispeciali/accademia_teatro_alla_scala/), e per il “Global Master in Performing Arts Management”, di durata annuale (https://www.esteri.it/it/opportunita/borse-distudio/per-cittadini-stranieri/progetti-speciali/accademia_teatro_alla_scala/). Per il corso di perfezionamento per cantanti lirici, esse sono aperte fino al 9 Aprile p.v., mentre […]

Leggi di più