Carta d’Identità Elettronica
A partire dal 1° ottobre 2020, il Consolato Generale d’Italia in Stoccarda rilascia la Carta di d’identità elettronica o CIE (formato tessera plastificata). A partire dal 10 settembre 2020 non sarà più possibile richiedere il rilascio delle carte d’identità cartacee (CIC). Le domande che pervenissero oltre tale data non saranno prese in considerazione; a partire […]
Leggi di piùVivere all’italiana sul palcoscenico e in musica
L’avviso “Vivere all’italiana in musica” si propone di acquisire dieci proposte di produzioni musicali inedite e originali, di cui cinque nel settore della musica classica/contemporanea e cinque del jazz. Le proposte musicali dovranno prevedere la produzione di un album discografico (in formato digitale) che includa composizioni originali e valorizzi il patrimonio musicale italiano; l’esecuzione dal […]
Leggi di piùLa nuova CoronaWarnApp per la Germania
La nuova #CoronaWarnApp per la Germania è da subito scaricabile negli Store (tedeschi!) di Apple e Google Play.Più persone la usano, più è efficace nell’interrompere le catene di contagio. Scaricala anche tu! Se vuoi informarti ulteriormente (in ted. e ingl.): https://www.bundesregierung.de/breg-de/themen/corona-warn-app/corona-warn-app-erklaerfilm-1758828
Leggi di piùInformazioni sulle possibilità di rientro in Italia a seguito dell’urgenza coronavirus
Ultimo aggiornamento: 15.06.2020 I connazionali che desiderano informazioni sulle possibilità di rientro in Italia a seguito dell’urgenza coronavirus, sono invitati a leggere questa pagina internet. IMPORTANTE – Informazioni del Ministero della Salute sull’applicazione “Immuni” E’ possibile scaricare l’App gratuitamente negli store di Apple e Google: https://www.immuni.italia.it/ E’ possibile che singole Regioni italiane stabiliscano regole specifiche […]
Leggi di piùAvviso per manifestazione di interesse per Enti Gestori: Iniziative di promozione della Lingua e della Cultura Italiana in età scolastica a valere sul CAP.3153
Gli enti di assistenza scolastica che perseguono finalità di promozione della lingua e della cultura italiana nella Circoscrizione Consolare di Stoccarda, secondo quanto previsto dal D. Lvo 16/4/94 n. 297, artt. 625, comma 3 e 636, nonché in base al D. Lvo. n. 64 del 13/4/2017, art. 3 comma 3, art. 10, comma 1b, art. […]
Leggi di piùBando di concorso per la selezione di due impiegati/e a contratto a tempo indeterminato presso il Consolato Generale di Monaco di Baviera.
Avviso pubblico per la selezione di due impiegati/e a contratto a tempo indeterminato presso il Consolato Generale di Monaco di Baviera. Bando_Ass._Amm._10.06.2020.pdf Allegato_Domanda_Partecipazione.doc
Leggi di piùCALENDARIO DELLE PROVE D’ESAME 08.06.2020
CALENDARIO DELLE PROVE D’ESAME 08.06.2020
Leggi di piùDiscorso dell’Ambasciatore Luigi Mattiolo in occasione della Festa della Repubblica, 02.06.2020
Discorso dell’Ambasciatore Luigi Mattiolo_Festa Nazionale 2020_it.pdf In occasione della celebrazione del 2 giugno si può ascoltare e vedere un video contenente l’esecuzione in sincrono dell’Inno nazionale da parte dell’orchestra e coro dell’Accademia Chigiana, storica istituzione musicale italiana di alta formazione, con sede a Siena. L’esecuzione, originale, realizzata nei giorni scorsi e dedicata specialmente a questo […]
Leggi di piùEMERGENZA COVID: AGEVOLAZIONI SPECIFICHE PER LA GASTRONOMIA (6.05.2020)
Il 6 maggio 2020 il Governo federale tedesco ha adottato una serie di misure specifiche a sostegno delle imprese del settore della gastronomia colpite dall’emergenza COVID (tra cui la riduzione temporanea dell’IVA dal 19% al 7%, dal 1 luglio 2020 fino al 1 luglio 2021, ed altre agevolazioni fiscali). Per ulteriori informazioni su tali misure, […]
Leggi di più