Diese Website verwendet notwendige technische und analytische Cookies.
Wenn Sie die Navigation fortsetzen, akzeptieren Sie die Verwendung von Cookies.

Notfallnummer

Per reali emergenze di tipo esclusivamente umanitario (e non per informazioni sui servizi consolari), fuori gli orari di servizio è raggiungibile un nostro impiegato consolare al numero:
0049 176 34203904.

 

ORARIO DI REPERIBILITÀ CELLULARE DI EMERGENZA:

lunedì e mercoledì, dalle 16.30 alle 22.00;

martedì e giovedì, dalle 18.30 alle 22.00;

venerdì, dalle 16.00 alle 22.00;

nel fine settimana e nei giorni di ricorrenza festiva della Sede, dalle 8.00 alle 22.00.

 

In qualsiasi altro caso d’emergenza si può contattare gratuitamente – 24 ore su 24 – i servizi di Pronto Intervento in qualunque Paese dell’Unione Europea, componendo il numero unico d’emergenza 112 da qualsiasi telefono fisso o mobile. Si sottolinea che tale servizio, fermo restando le competenze consolari in materia, è da considerarsi ben più adatto a segnalare emergenze gravi, poiché direttamente connesso alle strutture di pubblica sicurezza e soccorso in Germania.

In caso di ASSOLUTA EMERGENZA in orari diversi da quelli di apertura degli uffici o di reperibilità, è possibile contattare i due seguenti numeri del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale:
– funzionario di turno della Direzione Generale per gli Italiani all’Estero e le Politiche Migratorie:
+39-06-3691-2790
 oppure +39-06-3691-2666
– Unità di Crisi: +39-06-36225.

I numeri telefonici di emergenza sono numerazioni telefoniche speciali, pensate per permettere a chi si trova in situazioni di emergenza o pericolo di contattare facilmente chi può essere d’aiuto.

Il numero di emergenza 112 è gratuito, pertanto raggiungibile anche da cellulari privi di credito (e in alcuni casi anche privi della scheda SIM), ed è in grado di ricevere e gestire le chiamate di emergenza e le richieste di soccorso 24 ore su 24.

Per comporre i numeri di emergenza non è necessario anteporre alcun prefisso: la chiamata verrà automaticamente inoltrata alla centrale operativa competente.

L’uso dei numeri di emergenza è riservato per situazioni di effettivo pericolo: in molti casi sono disponibili numerazioni ordinarie alternative per contattare i medesimi servizi in assenza di urgenza.