A seguito dell’approvazione del Decreto legislativo 18 settembre 2024, n. 139, sono state apportate significative modifiche alle disposizioni in materia di imposta di bollo sui servizi consolari e su talune tariffe riportate nella Tabella consolare allegata al D. Lgs. 71/2011.
In particolare, come sancito al co.2 dell’art. 4 del D. Lgs. 139/2024, gli atti adottati o ricevuti dagli uffici diplomatici e consolari NON sono più assoggettati a imposta di bollo in aggiunta alla specifica percezione consolare relativa ad un determinato servizio consolare. Al contempo, il Decreto prevede un adeguamento delle tariffe di alcuni servizi consolari qui di seguito riportati nel seguente schema:
Diritto consolare | Da | A |
Art. 4 b) atto di rinuncia cittadinanza diritto fisso | € 41,00 | € 50,00 |
Art. 7 Legalizzazione atti di stato civile | € 11,00 | € 12,00 |
Art. 8 Atti non enunciati nei precedenti articoli della presente sezione
per ogni atto (5) |
€ 11,00 | € 15,00 |
Art. 17 Procura o mandato generale – Procura generale alle liti –
Conferma, modificazione o revoca: per ogni atto |
€ 80,00 | € 90,00 |
Art. 18 Procura speciale – Mandato speciale con o senza
rappresentanza (10) – Modificazione, revoca, rinunzia, ratifica o conferma: per ogni atto |
€ 56,00 | € 60,00 |
Art. 24 Autenticazione di sottoscrizione apposta a scrittura privata
non avente contenuto patrimoniale: diritto fisso |
€ 14,00 | € 20,00 |
Art. 55 Atti non enunciati nei precedenti articoli della presente
sezione: (24) per ogni atto |
€ 25,00 | € 35,00 |
Art. 66 Certificati, dichiarazioni, vidimazioni, pubblicazioni per
affissione, ed ogni altro atto non enunciato nei precedenti articoli della presente sezione (27): per ogni atto |
€ 41,00 | € 50,00 |
Si segnala che le modifiche normative sopra illustrate decorreranno dal 1° gennaio 2025.
Il testo del Decreto legislativo 18 settembre 2024, n. 139 è disponibile qui (Link a https://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:decreto.legislativo:2024-09-18;139 )