DAL 27 FEBBRAIO L’ITALIA NON RIENTRA PIÙ TRA LE AREE CONSIDERATE A RISCHIO.
Pertanto, chi si è recato nei 10 giorni precedenti all’ingresso in Germania soltanto in Italia (quindi senza soggiorni in altri paesi considerati “aree ad alto rischio” o “aree a rischio varianti”) ha unicamente l’obbligo di dimostrare alternatvamente di essere o completamente vaccinato o guarito dal covid o disporre dell’esito negativo di un tampone.
Tutte le persone, a partire dai 12 anni di età, che fanno ingresso in Germania dall’estero (da qualsiasi Paese, anche non considerato a rischio, e con qualsiasi mezzo di trasporto) sono tenute a disporre alternativamente, al momento dell’ingresso o prima dell’imbarco, di una documentazione che provi O la vaccinazione, O la guarigione O il risultato negativo di un tampone molecolare (PCR) o antigenico (rapido).
I minori di 12 anni sono esentati da predetto obbligo.
Per ogni genere di approfondimento o aggiornamento relativo all’ingresso in Germania si prega di cliccare qui.
Per altre informazioni sulle disposizioni di viaggio attualmente in vigore a causa della pandemia da COVID-19 si prega di cliccare qui.